Antonio Federico dà il via a un’iniziativa denominata “L’arte non va in quarantena”: nonostante tutto si stia fermando, gli artisti, in un momento
così delicato, non possono fare a meno di esprimersi.
Nel mese di marzo, Antonio Federico ha deciso di contattare amici e colleghi del campo del fumetto e dell’illustrazione attraverso delle videochiamate.
All’appello hanno risposto artisti, come Bruno Bozzetto, Luca Raffaelli, Lucio Parrillo, Luca Maresca, Fabio Celoni e tanti altri. L’iniziativa, partita per gioco, è diventata un appuntamento quotidiano. Sono tante le richieste di dirette artistiche con vari autori, il cui scopo è quello di intrattenere chi le guarda, offrendo l’opportunità di conoscere la persona, che si cela dietro la sua immagine artistica: le sue debolezze, passioni e la sua routine quotidiana, in questi lunghi giorni di quarantena. Tutto questo per aiutarci a non pensare
24 ore al giorno alla drammatica situazione che stiamo vivendo.
Antonio Federico attraverso domande personali e profonde, come nelle sue illustrazioni, ci permette di vedere al di là del visibile, oltre le apparenze, oltre il mito del personaggio. Inoltre l’attenzione va anche al sociale, con la presentazione di un’asta, che metterà in vendita alcune illustrazioni originali dell’autore, che sono state condivise da più di quattro milioni di persone.
È da poco attivo un canale youtube, dove saranno pubblicate tutte le interviste, con i vari ospiti in collegamento con Antonio Federico.
Bruno Bozzetto, uomo e artista
Marianna Balducci: nella mente di una creativa
Fabio Celoni, il ragazzo prodigio
Chiacchierata con Roberto Mangosi
Scrivici per ricevere qualunque informazione