David tra le Nuvole
Il Museo e Biblioteca del calcio “Andrea Fortunato” è da anni impegnato nella sensibilizzazione degli sportivi alla creazione di un vero e proprio “Passaporto ematico” sin dalla più giovane età. Una delle iniziative ideate in questo senso è un albo a fumetti.
I tifosi di una certa età ricordano senz’altro Andrea Fortunato, terzino sinistro della Juventus con anche una presenza in Nazionale, ucciso dalla leucemia nel 1995, a 23 anni. La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria Castellabate (SA) ha intitolato a lui il Museo e Biblioteca del calcio aperto nel 2014, ed è anche in suo nome che propugna la definizione del protocollo per il “Passaporto ematico” di tutti gli sportivi, sin dalla giovane età. Uno dei modi in cui la fondazione sta provando a sensibilizzare sull’argomento l’opinione pubblica è la realizzazione di un albo a fumetti, David tra le nuvole di Antonio Federico.
Realizzato con il patrocinio del CONI, il comitato che supervisiona l’attività delle diverse federazioni sportive nazionali, David tra le nuvole è tutt’altro che una lettura piacevole, proprio perché il suo scopo è illustrare quanto facile sia vedere bruscamente interrotta la gioia dell’attività sportiva, anche quando si hanno 13 anni come il protagonista.
Il Passaporto ematico per lo sportivo rappresenta un gruppo di sedici analisi del sangue, dal costo contenuto, che possono contribuire a individuare una serie di patologie molto serie, tra cui quelle che hanno portato al collasso in campo calciatori come Piermario Morosini, Antonio Puerta e Marc-Vivien Foé, e sportivi come il cestista Reggie Lewis e il pallavolista Vigor Bovolenta.
Dal 2012 ad oggi, in Italia sono morte facendo sport quasi 600 persone sotto i trent’anni. Difficile dire quante si sarebbero potute salvare grazie al Passaporto ematico, ma fosse stata anche una sola, non sarebbe stata una ragione sufficiente per rendere obbligatori questi esami?
Per ulteriori informazioni sul Passaporto ematico e sull’albo a fumetti, potete visitare il sito ufficiale della Fondazione Polito.
Fonte: https://www.sergiobonelli.it/notizie-flash/2019/10/14/news/david-tra-le-nuvole-1007176/
Scrivici per ricevere qualunque informazione